Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l'edizione 2020. Tutte le informazioni sulle pagine dedicate ai regolamenti. Quest'anno le iscrizioni verranno fatte attraverso il portale www.enternow.it.
Link diretto: https://www.enternow.it/it/browse/messina2020
Che aspetti, iscriviti! Il primo cambio quota é previsto per il 06 gennaio 2020.
L’Associazione Dilettantistica Polisportiva Odysseus Messina organizza, sotto l’egida della FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera), la 12a edizione della Maratona “Antonello da Messina”, manifestazione Internazionale di corsa su strada sulla distanza della Maratona di km 42,195.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ATLETI TESSERATI IN ITALIA
In base a quanto previsto dalla FIDAL sull’organizzazione delle Manifestazioni, possono partecipare tutti gli atleti, italiani e stranieri, che abbiano compiuto 20 anni di età alla data del 15/03/2020 e che appartengano ad una delle seguenti categorie:
a) o alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice di ciascuna manifestazione. Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana: a) visita medica; b) esame completo delle urine; c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; d) spirografia.
b) o alla verifica da parte dell’organizzatore della validità di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera attraverso il database Runcard.
c) o alla verifica da parte dell’organizzatore della validità di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera attraverso l’app scaricata su qualsiasi mezzo elettronico.
a) o alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice di ciascuna manifestazione. Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana: a) visita medica; b) esame completo delle urine; c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; d) spirografia.
b) o alla verifica da parte dell’organizzatore della validità di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera attraverso il database Runcard.
c) o alla verifica da parte dell’organizzatore della validità di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera attraverso l’app scaricata su qualsiasi mezzo elettronico.
L’Associazione Dilettantistica Polisportiva Odysseus Messina organizza, sotto l’egida della FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera), la 12a Mezza Maratona “Eufemio da Messina” sulla distanza di km 21,097. La Manifestazione si svolge all’interno della Maratona di Messina con partenza unica.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ATLETI TESSERATI IN ITALIA
In base a quanto previsto dalla FIDAL sull’organizzazione delle Manifestazioni, possono partecipare tutti gli atleti, italiani e stranieri, che abbiano compiuto 18 anni di età alla data del 15/03/2020 e che appartengano ad una delle seguenti categorie:
a) o alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice di ciascuna manifestazione. Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana: a) visita medica; b) esame completo delle urine; c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; d) spirografia.
b) o alla verifica da parte dell’organizzatore della validità di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera attraverso il database Runcard.
c) o alla verifica da parte dell’organizzatore della validità di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera attraverso l’app scaricata su qualsiasi mezzo elettronico.
a) o alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice di ciascuna manifestazione. Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana: a) visita medica; b) esame completo delle urine; c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; d) spirografia.
b) o alla verifica da parte dell’organizzatore della validità di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera attraverso il database Runcard.
c) o alla verifica da parte dell’organizzatore della validità di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera attraverso l’app scaricata su qualsiasi mezzo elettronico.
L’Associazione Dilettantistica Polisportiva Odysseus Messina organizza, sotto l’egida della FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera), la 10a “Shakespeare Run” sulla distanza di km 7,032. La gara si svolgerà all’interno della Maratona “Antonello da Messina” e della Mezza Maratona “Eufemio da Messina” con partenza unica
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
In base a quanto previsto dalla FIDAL sull’organizzazione delle Manifestazioni, possono partecipare tutti gli atleti, italiani e stranieri, che abbiano compiuto 16 anni di età alla data del 15/03/2020 e che appartengano ad una delle seguenti categorie:
- Atleti tesserati alla FIDAL nelle diverse categorie agonistiche e atleti tesserati a Federazioni Straniere di Atletica Leggera affiliate alla IAAF.
Questi atleti devono allegare alla richiesta d’iscrizione una copia della propria tessera federale, o comunque presentare il cartellino provvisorio prima dello svolgimento della manifestazione, pena la non ammissione alla partecipazione.
- Atleti in possesso della RUNCARD e RUNCARD EPS, questi atleti devono allegare alla richiesta d’iscrizione una copia della propria tessera federale e copia del certificato medico per attivita' agonistica specialita' ATLETICA LEGGERA o comunque presentare la tessera prima dello svolgimento della gara, pena la non ammissione alla partecipazione. E’ comunque possibile richiedere l’emissione di una nuova RUNCARD contattando la segreteria iscrizioni.
- Atleti in possesso di tessera EPS, questi atleti devono allegare alla richiesta d’iscrizione una copia della propria tessera EPS e copia del certificato medico per attivita' agonistica specialita' ATLETICA LEGGERA o comunque presentare la tessera prima dello svolgimento della gara, pena la non ammissione alla partecipazione. E’ comunque possibile richiedere l’emissione di una nuova RUNCARD contattando la segreteria iscrizioni.
Sarà questa la data della messinamarathon 2020.
Presto avrete tutte le informazioni, regolamenti e modalità di iscrizione.
A presto!